AIASS ODV
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Elenco associazioni aderenti
    • Statuto
    • Link e Info
  • SPORTELLI ADS IN ITALIA
  • ADESIONE
  • SERVIZI PER GLI ADS
    • Copertura Assicurativa
    • Consulenza Immobiliari
  • LEGGI e REGOLAMENTI
  • NOTIZIE
  • EVENTI
AIASS ODV
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Elenco associazioni aderenti
    • Statuto
    • Link e Info
  • SPORTELLI ADS IN ITALIA
  • ADESIONE
  • SERVIZI PER GLI ADS
    • Copertura Assicurativa
    • Consulenza Immobiliari
  • LEGGI e REGOLAMENTI
  • NOTIZIE
  • EVENTI
Set 07

Percorso formativo ADS

  • Settembre 7, 2015
  • No Comments
  • Eventi, Notizie
Con questo percorso formativo, della durata complessiva di n. 12 ore, si intende far conoscere la figura dell’Amministratore di Sostegno offrendo una panoramica delle diverse dimensioni che la compongono: giuridica, relazionale, sociale e socio-sanitaria.

Non occorre essere degli esperti, il primo requisito è rappresentato da quel naturale senso di solidarietà sociale che spinge ad offrire aiuto a chi non è totalmente autosufficiente e autonomo.

La Normativa sull’Amministratore di Sostegno L.R. 19/2010 “Interventi per la promozione e la diffusione dell’amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli”, in recepimento del dettato normativo della L. 6/2004, detta norme per la promozione, la valorizzazione e l’organizzazione dell’amministratore di sostegno, quale strumento di aiuto e tutela dei soggetti legittimati ad avvalersene ed ha, in questo senso, la finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive di tutto o in parte di autonomia, nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente.

Diventare Amministratore di Sostegno di una persona “fragile” non significa provvedere alla sua assistenza, ma assumere l’impegno di aiutarla per migliorarne la qualità di vita, svolgendo quegli adempimenti che altrimenti non potrebbero essere eseguiti dalla persona stessa.

Anziani con patologie invalidanti, persone con disabilità, persone con dipendenze o con problemi psichici sono alcuni dei possibili destinatari di un Amministratore di Sostegno. Con questo percorso formativo, della durata complessiva di n. 12 ore, si intende far conoscere la figura dell’Amministratore di Sostegno offrendo una panoramica delle diverse dimensioni che la compongono: giuridica, relazionale, sociale e socio-sanitaria.

Locandina e programma

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA:

CATEGORIE

  • Eventi
  • Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • L’IMPATTO SOCIALE DELL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO – LA RICERCA
  • Nasce il Progetto NEAR
  • L’Amministratore di Sostegno, istruzioni per l’uso
  • CARTELLA STAMPA
  • 16 luglio 2020 – Conferenza Stampa di presentazione della ricerca “L’IMPATTO SOCIALE DELL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

ARCHIVIO

  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Settembre 2015
2015 AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO SOLIDALI | Viale Martelli, 51 - 33170 Pordenone | ACCOUNTABILITY | Privacy Policy | Cookie Policy